il Made in Sicily
il Made in Sicily
il Made in Sicily è il grande racconto del popolo straordinario che abita la Sicilia. Un popolo produttivo e creativo che dal centro del Mediterraneo ha raggiunto, con la sua gioia di vivere, i suoi colori, i suoi sapori, la sua capacità di accogliere, ogni angolo del pianeta.
il Made in Sicily è il grande racconto del popolo straordinario che abita la Sicilia. Un popolo produttivo e creativo che dal centro del Mediterraneo ha raggiunto, con la sua gioia di vivere, i suoi colori, i suoi sapori, la sua capacità di accogliere, ogni angolo del pianeta.
Dal blog
le tappe del nostro racconto
Pasqualino Monti, 8° Made in Sicily – Manager, Ischia/Palermo
Pasqualino Monti è un manager italiano. In qualità di presidente dell'Autorità portuale della Sicilia occidentale ha [...]
Il Museo del Made in Sicily
Museo del Made in Sicily, in occasione del nostro quarto compleanno, diamo avvio ad un progetto [...]
La fondazione Rosa Balistreri
Presso la sala ONU del Teatro Massimo di Palermo abbiamo avviato il progetto di creazione della [...]
Dicono di noi: Italia Che Cambia
Elisa Cutuli su Italia che cambia è riuscita a riassumere in poche righe il percorso di [...]
Dal blog
Le tappe del nostro racconto
Sicily Food Belice Valley: Nocellara del Belice
La Sicily Food Belice Valley è una cooperativa dedicata alla produzione di olio extravergine d'oliva di [...]
Conversazione con Pasqualino Monti, per Visti da Vicino.
Abbiamo incontrato presso l'Autorità Portuale il presidente Pasqualino Monti per la rubrica di Made in Sicily [...]
La Sicilia alla Fruit Logistica di Berlino
Siamo stati in visita alla Fruit Logistica di Berlino, il 7/9 febbraio. Si tratta della principale [...]
Pizza in piazza, la pizza 100% Made in Sicily
Io Compro Siciliano con Ted Formazione ha organizzano il week end della pizza siciliana nelle piazze [...]
Tommaso Dragotto, 6° Made in Sicily – Imprenditore, Palermo
Tommaso Dragotto ha costruito un vero e proprio impero logistico partendo dalla sua città: Palermo. Oggi [...]
Cassata da record al Teatro Massimo
Sulla scalinata del Teatro Massimo, uno dei monumenti più rappresentativi e amati della città di Palermo [...]
Itinerari
CREATIVITà ALL’OPERA
Il viaggio nella creatività e nella manualità siciliana si compie in modo trasversale tra le piattaforme social ed interventi sul territorio siciliano ed all’estero. Seguono alcuni degli itinerari di questo viaggio.
il Made in Sicily
La maiolica di Io Compro Siciliano è un riconosciuto simbolo del Made in Sicily. Con questo simbolo abbiamo dato vita ad un viaggio nei quattro continenti per incontrare e restituire valore a quanti a vario titolo operano ed hanno operato per rafforzare il brand della nostra isola, consegnando a ciascuno una maiolica del Made in Sicily numerata. Saranno consegnate 100 maioliche. L’insieme di queste cento eccellenze siciliane nel mondo, collegato da questo dono, per noi unico e preziosissimo, rappresenta la base sulla quale intendiamo simbolicamente costruire un grattacielo del Made in Sicily.
Benvenuta Cassata
La Cassata è uno dei simboli iconici della Sicilia. Io Compro Siciliano ha deciso di adottarlo come ambasciatore della Sicilia nel mondo. Organizziamo periodicamente la realizzazione dal vivo di una Cassata secondo la tradizione, in collaborazione con rinomati maestri pasticceri siciliani. La realizzazione della Cassata è una occasione per alimentare la narrativa del Made in Sicily sui temi della qualità, della bellezza, della bontà.
La Notte delle Stelle
Persone, produzioni alimentari o artigianali, idee, sono le stelle delle nostre notti. La Notte delle Stelle è un appuntamento ad inviti, esclusivi, finalizzato a creare reti di relazioni tra soggetti che operano in comparti affini, consenso e interesse sui temi centrali nell’agenda del Made in Sicily.
Canali
LA NOSTRA RETE EDITORIALE
Io Compro Siciliano opera su una articolata rete di canali di comunicazione on line a gestione editoriale diretta. Sono la base su cui è costruito l’intero flusso narrativo del nostro racconto che raggiunge mensilmente milioni di persone.
In Sicilia
Il nostro racconto si compie anche off Line. Come agenzia di pubbliche relazione Io Compro Siciliano agisce oltre che sui media e social media anche con specifiche attività sull’intero territorio siciliano. Le attività sono pensate quali momenti aggregativi che ruotano su argomenti e tematiche di interesse dei territori ospitanti, superano la logica della sagra, nella direzione della creazione del valore, creando uno spazio di condivisione sul territorio.